Programma
4 Ottobre 2022 dalle 9.00 alle 17.30
Conoscere e definire le competenze specifiche del personale infermieristico del Blocco Operatorio per una corretta valutazione delle performance
- Il modello Benner per la valutazione delle competenze infermieristiche
- Stabilire quali sono competenze e conoscenze richieste all’infermiere del BO
- farmaci per l'anestesia
- tecniche di strumentazione di base
- fasi di strumentazione
- tempi chirurgici dei principali interventi in elezione - Adottare metodi ed esaminare criteri di valutazione delle competenze:
- laboratorio di simulazione per la valutazione formativa e certificativa
- Six-D competence scale
- Job description - Utilizzare nella pratica gli strumenti di valutazione: applicare la metodologia del Design Thinking per stabilire strumenti e programma di valutazione
Descrizione del profilo infermieristico del Blocco Operatorio per raggiungere appropriati standard di operatività e qualità
- Analisi e scomposizione dei processi relativi al Blocco Operatorio in attività
- Impostare i piani di Lavoro in relazione alle diverse competenze:
- Infermiere Strumentista
- Infermiere Circolante
- Anestesia - Definire le Jobs Description delle diverse professionalità del team quale strumento di organizzazione del blocco
- Utilizzare lo strumento della balance score card per:
- definire le aree chiave di risultato (KPA)
- individuare e utilizzare i relativi indicatori (KPI) per la costruzione dei profili di ruolo individuati. - Approccio alla costruzione di uno strumento per la valutazione delle competenze del personale in Blocco Operatorio