Programma
08.45 Registrazione partecipanti (solo 1° giorno)
09.00 Apertura lavori
11.00 Coffee break
13.00 Colazione di lavoro
17.30 Chiusura dei lavori
2 Luglio 2019
Il Decreto “Sblocca-cantieri”: elementi generali
- Il Codice dei contratti pubblici e le sue modifiche dal 2016 ad oggi
- Entrata in vigore del decreto legge cd. “Sblocca Cantieri”
- Effetti del DL sulle gare già bandite e sulle gare da bandire
- La sorte delle Linee Guida di ANAC
- L’approvazione di un nuovo Regolamento unico
- Il regime transitorio
Gli effetti sulle procedure di gara “sotto-soglia” (inferiori a 221.000 Euro)
- Le modifiche alle procedure di gara “sotto soglia”
- I casi in cui si applica il criterio del minor prezzo
- I casi in cui si applica il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (e il limite del 30% per l’offerta economica)
- La possibilità di contestare il criterio scelto dalla stazione appaltante
- Gli affidamenti diretti e il principio di rotazione: novità giurisprudenziali e decisioni ANAC
Il subappalto
- La terna dei subappaltatori
- La soglia massima del subappalto (e la procedura di infrazione comunitaria)
- Il subappalto a favore di altro concorrente
Come verranno valutate le offerte
- Le modifiche ai criteri di aggiudicazione (casi pratici e giurisprudenza);
- L’offerta economicamente più vantaggiosa: eliminazione del limite massimo al punteggio economico)
- La nomina della commissione giudicatrice
- Le nuove modalità calcolo delle offerte anomale
- Come calcolare il valore dell’appalto suddiviso in lotti
- L’esame delle offerte prima della verifica dei requisiti
Le cause di esclusione
- Le cause di esclusione relative di cui all’art. 80 del Codice
- Le principali novità introdotte dal DL
- L’esclusione per mancato pagamento di tasse e contributi previdenziali “non definitivamente accertati”
- Le previsioni relative a relative al fallimento e alle misure straordinarie di gestione
- La modifica della documentazione da presentare in gara
Le semplificazione e le agevolazioni per i concorrenti
- L’anticipazione del 20% del prezzo
- Il DGUE
La contestazione dei provvedimenti
- I provvedimenti della gara che devono essere impugnati e i relativi termini
- L’abrogazione dell’obbligo di impugnazione delle ammissioni (rito “super-accelerato”)
- La giurisprudenza più recente in materia
Jacopo Recla, Socio – Avvocato, Studio Legale Bertaccio Recla
Gabriella Rondoni, Partner - Responsabile Dipartimento Lavori Pubblici, Studio Legale Bertaccio Recla