Management Sale Operatorie - Milano
Aumentare la produttività del Blocco attraverso programmazione, indicatori di performance, informatizzazione e gestione delle risorse umane

Overview

Sono previsti 20 CREDITI ECM per tutti i partecipanti

Due giornate di formazione per:

  • Sviluppare Modelli di Programmazione del Blocco Operatorio e rendere più efficiente il percorso chirurgico del paziente utilizzando indicatori e dati
  • Apprendere strumenti e metodologie per Centralizzare la Programmazione del Blocco Operatorio, ottimizzare i tempi morti e gestire le urgenze/emergenze
  • Approfondire il modello Week Surgery e i vantaggi sulle performance del percorso chirurgico
  • Valutare gli Indicatori di Performance per una buona organizzazione in sala operatoria
  • Verificare i benefici dell’informatizzazione del blocco operatorio
  • Gestire le risorse umane per garantire il benessere organizzativo nella sala operatoria: soft e technical skills

Partecipare alla visita guidata del Blocco Operatorio dell’Humanitas Pio X di Milano

 

Dicono del corso

“Corso interessante e stimolante che offre diversi spunti di riflessione e di confronto” – Strumentista referente di area

Completo, Competente, Stimolante” ASST Fatebenefratelli Sacco Milano

Ben articolato, curato nella interattività con effettivo coinvolgimento dei partecipanti, stimolante nei contenuti” Dir. medico AUSL Ferrara

Gli argomenti sono molto interessanti, difficilmente vengono presi in considerazione in altri contesti legati alle Sale Operatorie