Overview
Impostare una struttura tecnico-operativa è necessario per contrastare la diffusione della malattia dei Legionari nelle aziende sanitarie ed evitare costi e rischi connessi.
«Ci sono 2 mila casi di legionella all’anno ed è un problema che hanno tutte le regioni e tutti gli ospedali. Si parla di 33 casi ogni milione di abitanti» (Antonio Ferro, direttore del dipartimento di prevenzione dell’Apss Trento).
Durante il 2021 si sono verificati, per esempio, oltre 12 casi tra ottobre e novembre con un decesso presso ASST Lodi e un caso presso l’ospedale di Bari.
Partecipa al Live Training Legionella nelle Strutture Sanitarie e impara a:
- Costruire un piano di valutazione del rischio clinico e tecnico nelle strutture sanitarie per sapere cosa e come analizzare
- Assicurare un’adeguata progettazione e manutenzione anti-legionella negli impianti a rischio
- Definire il monitoraggio sia di impianti idrici che aeraulici con particolare riferimento alle torri evaporative
- Analizzare casi reali di prevenzione e controllo dell’infezione da legionella in strutture sanitarie per adottare soluzioni e strumenti di prevenzione anche nella tua azienda
Novità edizione 2022: Implementa un piano di prevenzione e controllo dell’infezione da Legionella Spp prendendo spunti dall’esperienza dell’Ospedale di Pisa raccontata dal Professore Associato di Igiene dell’Università degli Studi di Pisa.