Overview
Il PNRR investirà 4 miliardi di Euro per promuovere la telemedicina, l’obiettivo sarà rendere la casa del paziente il primo luogo di cura e raggiungere entro il 2025 la teleassistenza a 200mila persone garantendo la riduzione dei tempi di attesa in ospedale e i costi sanitari.
Partecipa al corso in aula e scopri come:
- avviare i test di convalida per garantire la conformità di dispositivi ai requisiti europei del MDR e il corretto utilizzo dei dati
- gestire il corretto coordinamento tra clinica e provider esterno per riconoscere i bisogni delle parti e come interagire correttamente
- approfondire le strategie per implementare efficacemente una soluzione di teleassistenza in sanità
- esaminare la governance di un progetto di assistenza domiciliare nel setting domestico per costruire un progetto redditizio.
Confrontati con 3 professionisti esperti e ricava linee guida e processi da 3 diversi punti di vista:
- un Data Protection Officer esperto in MDR, protezione dati e convalida dei dispositivi utilizzati per promuovere l’assistenza domestica ai pazienti
- un Digital Healthcare Manager con esperienza in progetti con cliniche e analisi dei bisogni da soddisfare per un progetto di valore
- un Coordinatore Area Medicina Digitale-Territoriale di un ospedale coinvolto nell’implementazione di una piattaforma di telemedicina di successo.