Strategie di sviluppo dell’assistenza domiciliare
Implementare le metodologie di telemedicina e teleassistenza in compliance al MDR 14 15 Febbraio 2023 Milano

Programma

08.45 Registrazione partecipanti (solo I giornata)
09.00 Inizio dei lavori
11.00 Coffee break
13.00 Lunch break
17.30 Chiusura dei lavori

14 febbraio 2023

9.00 – 17.00

Esaminare gli ambiti di applicazione delle soluzioni tecnologiche nell’assistenza domiciliare al paziente

  • Condizioni per l’erogazione dei servizi e il corretto svolgimento di attività assistenziali
  • Riferimenti legislativi e deontologici per gli operatori sanitari
  • Definizione di un progetto di teleassistenza e individuazione degli obiettivi

Definire un modello strategico di riferimento per l’attuazione dei servizi di assistenza domiciliare e conoscere la documentazione

  • Riconoscere e gestire le necessità e gli obiettivi per la corretta implementazione delle tecnologie nell’assistenza domiciliare
  • Procedure di attivazione di un servizio di assistenza domiciliare per la definizione di percorsi chiari per il paziente
  • Gestione dei costi e mappatura dei rischi per il corretto andamento del progetto e per garantire la continuità operativa
  • Metodologia di lavoro e documentazione standard di riferimento per la rappresentazione dei processi che verranno adottati nelle singole realtà
  • Approfondire la governance di un progetto di telemedicina nel setting domestico per costruire un progetto redditizio e capace di durare nel tempo

Principi e criteri da rispettare secondo la normativa nazionale al nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (MDR)

  • Analisi del rischio e test di convalida per garantire la conformità dei dispositivi e il rispetto dei requisiti di sicurezza e prestazione
  • Riclassificazione dei dispositivi in base a:
    • rischio
    • durata del contatto
    • invasività
  • Valutazione clinica sistematica dei dispositivi
  • Banca dati europea dei dispositivi medici Eudamed
  • Responsabilità nell’utilizzo del dispositivo software in caso di violazione della disciplina

Trattamento dei dati attraverso una piattaforma digitale: integrazione tra MDR e GDPR nella corretta gestione dei dati clinici

  • Definizione dei dati clinici
  • Indagini cliniche per valutare la sicurezza o le prestazioni di un dispositivo

Graziano de' Petris, Data Protection Officer, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

15 febbraio 2023

9.30 – 13.00

Case Study

Fondamenti strategici tra azienda IT provider e clinica per una relazione di valore su progetti di teleassistenza

  • Analisi dei bisogni tra le parti e confronto sui bisogni da colmare
  • Servizio di assistenza domiciliare deve essere organizzato lato provider IT
  • Integrazione del know-how

Centro servizi e come esternalizzare i servizi alla sanità

Alicja Warmusz, Digital healthcare manager, Comarch

14.00 – 17.00

Case Study

Scelte aziendali e componenti strategiche per l’implementazione della piattaforma di telemedicina e teleassistenza dell’Ospedale San Raffaele

  • Vantaggi e analisi degli obiettivi per una corretta gestione del progetto di teleassistenza
  • Progettare un servizio integrato per la retention del paziente

Giorgio Marra, Coordinatore Area Medicina Digitale-Territoriale, Ospedale San Raffaele