Live Training │ Telemedicina
Implementare servizi sanitari a distanza per garantire un alto livello di assistenza e cure al paziente 03 Aprile 2023

Overview

Un confronto molto utile, che parte dall'esperienza reale e non la solita dissertazione teorica

Operations & Marketing Manager - Careapt  

Il tasso di utilizzo di servizi di telemedicina è passato dal 10% nel periodo pre-covid al 30% di oggi. Questa nuova tendenza porta con sé la necessità di sviluppare un concreto know-how da parte degli operatori coinvolti per poter ottimizzare i progetti già avviati e concretizzare nuovi percorsi assistenziali a distanza.

Per conoscere il funzionamento di progetti di telemedicina e confrontarti con chi ha implementato con successo un percorso di questo tipo, partecipa al Live Training e apprendi come:

  • identificare i benefici in termini di risparmio di tempo, diminuzione delle liste di attesa e limitazione dei costi sanitari per valutare correttamente un progetto di telemedicina
  • garantire uno standard qualitativo elevato delle prestazioni sanitarie grazie alla digitalizzazione.

In particolare, questa edizione ti permette di approfittare di:

  • un esperto in Data Protection Officer per esaminare la gestione di dati sensibili e di informazioni cliniche nel rispetto della privacy del paziente per non incorrere in sanzioni
  • un CIO di struttura sanitaria per approfondire un modello di telemedicina che tiene conto della misurazione della customer satisfaction per sviluppare modelli organizzativi adattati all’era digitale
  • un Responsabile Sviluppo Software per promuovere l’efficientamento degli strumenti digitali a supporto del percorso clinico, partendo dalla gestione delle cartelle infermieristiche e dei dati in entrata e in uscita.