Perché partecipare
7 ore di formazione per:
- adottare uno degli strumenti di assistenza territoriale a distanza per diminuire in media del 50% le giornate di ricovero dei pazienti fragili
- analizzare l’attuale situazione della tariffazione a livello regionale e nazionale e conoscere le linee guida per calcolare il proprio margine
- definire i dettagli relativi alla validità del referto, dalla raccolta del consenso alla firma digitale, in linea con le norme nazionali e regionali
- valutare le criticità nella gestione del dato per garantire la sua sicurezza del paziente e non incorrere in perdite gravi di informazioni.
Nell’edizione del 2023, 2 nuovi Case Study per:
- confrontarti con chi ha implementato un percorso di servizi integrati di telemedicina favorendo una profonda revisione dei processi critici ed una nuova modalità di erogazione di servizi
- approfondire l’uso di cartelle infermieristiche digitali per la corretta gestione dei dati del paziente e per promuovere un percorso clinico-assistenziale personalizzabile.