Overview
Le strutture sanitarie hanno pagato nel 2022 il 70% in più rispetto agli 1,3 miliardi pagati prima dello scoppio della crisi energetica. (Fonte: il Sole 24Ore)
È quindi necessario per chi gestisce l’approvvigionamento e la distribuzione energetica in sanità avviare procedure per efficientare gli impianti e garantire la continuità dei servizi e una buona qualità delle prestazioni offerte.
Approfitta dell’appuntamento di Ospedale Autosostenibile e:
- approfondisci contratti e modalità di gestione per l’acquisto di energia elettrica o gas da provider esterni con un Direttore tecnico ed esperto Energy Manager
- capisci come gestire l’approvvigionamento energetico e come monitorare il 90% dei consumi con un Facility Manager di una struttura sanitaria privata
- verifica come un Energy Manager e Dirigente Tecnico di una nuova struttura sanitaria pubblica ha aderito alla convenzione Consip e avviato un impianto di cogenerazione per autoprodurre l’80% di E.E.
- esamina i processi di energy efficiency per l’adeguamento di impianti già in uso con un Direttore Area Dipartimentale di un’azienda ospedaliera pubblica.
Al termine del pomeriggio, tira le fila delle strategie adottate dai colleghi per poter verificare i reali impatti operativi e le criticità per gestire l’approvvigionamento energetico garantendo efficienza dei consumi e riduzione dei costi.