News & Media

Quanto ha permesso la Telemedicina di risparmiare sulle liste di attesa? Risponde ASUI Trieste

20 Gennaio 2017 News

GRAZIANO DE’ PETRISResponsabile Unità di Ricerca in TelemedicinaASUI di Trieste in occasione dell’evento HEALTH IT 2016 ha proposto i risultati di una ricerca sperimentale relativi ai vantaggi conseguenti all’implementazione di un sistema di Telemedicina nella sua struttura sanitaria!

  • Qual è il carico di lavoro per assistere 100 pazienti in Telemedicina? Clicca qui!
  • Qual è l’impegno medio per gestire un paziente in Tmc per 30 giorni all’interno di un’ipotetica Unità Operativa di Telemedicina? Clicca qui!
  • Quanto ha permesso la Tmc di aumentare la disponibilità di posti letto? Clicca qui!
  • E di risparmiare sulle liste di attesa? Clicca qui!

Nell’edizione 2017 di Health IT, Milano 29 marzo 2017

  • GIORGIO SANDRINI, Direttore Dipartimento di Neurologia e Neuroriabilitazione
    IRCCS Fondazione Istituto Neurologico C. Mondino
  • GIOVANNI VIZZINI, Direttore del Dipartimento di Medicina
    ISMETT – Istituto mediterraneo per trapianti e terapie ad alta specializzazione

affronteranno i seguenti spunti di discussione:

  • Quale futuro per la Tele-neuroriabilitazione?
  • Aspetti clinici, economici e organizzativi della Telemedicina per il controllo del paziente a domicilio nella fase post trapianto

Consulta il programma di Health IT 2017!