News & Media

Cura e benessere sono inscindibili da Pulizia e Igiene

12 Luglio 2016 Overview

Il 23 marzo scorso, a Milano, si è svolto il RSA Summit 2016 sul tema “Cura e benessere del residente attraverso una virtuosa e appropriata gestione e organizzazione dei servizi”.

Tra le varie sessioni di discussione, immancabile il focus su Igiene e Pulizia, di importanza fondamentale, come è per le strutture ospedaliere, perché la tutela della salute degli ospiti, per lo più anziani, deve essere garantita in assoluto.

Appropriatezza

Lo ha illustrato in modo chiaro e inequivocabile Marco Ferrari, Responsabile Servizio Igiene Ospedaliera – AsST – Lodi, che, nella sua relazione “Tecniche, tecnologie e prodotti per la pulizia e la sanificazione: quali sono le più adatte al mondo RSA?”, ha evidenziato sia i rischi legati a una non troppo vigile attenzione – laddove non si privilegino gli aspetti sanitari dell’ospitalità – sia gli strumenti e le metodiche per prevenire o tenere sotto controllo situazioni altrimenti dannose.

Anche le RSA, come gli ospedali, non sono immuni dalle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) da sempre, e negli ultimi anni con maggiore frequenza, croce di tutte le strutture sanitarie. Cosa sono le ICA? La definizione che meglio le rappresenta recita: “le infezioni che si verificano in un utente durante il processo assistenziale in un ospedale o in un’altra struttura sanitaria e che non era manifesta neppure in fase di incubazione al momento del ricovero”

Clicca qui per leggere l’articolo completo!