News & Media

I CAM ospedalieri in dirittura di arrivo

04 Luglio 2016 News

Gli appalti pubblici verdi (“Green Public Procurement” o “GPP”) costituiscono una pratica della pubblica amministrazione che, attraverso l’integrazione di criteri ambientali nei processi di acquisto, consente di ricercare e scegliere prodotti, servizi o soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente.

Questa pratica coinvolge la pubblica amministrazione in tutte le sue articolazioni e, pur avendo tuttora carattere pressoché volontario, rappresenta un efficace strumento di politica ambientale e industriale le cui potenzialità sono rilevanti, se si considera che la quota di beni e servizi acquistati annualmente dalla PA rappresenta a livello europeo all’incirca il 19% del PIL.

In Italia, gli appalti verdi hanno avuto un forte impulso da quando è stato approvato il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione (D.M. 11 aprile 2008, aggiornato con il D.M. 10 aprile 2013) e, in particolare, da quando sono stati definiti i “Criteri Ambientali Minimi” (CAM) da inserire nei capitolati tecnici delle gare d’appalto per l’acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche.

Nel 2012 (DM 24 maggio) sono stati emanati i CAM per l’affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l’igiene, e ora sono in dirittura d’arrivo i CAM per il servizio di pulizia e sanificazione negli ambienti ospedalieri. La redazione di questi CAM è stata elaborata, per la particolare delicatezza degli ambienti ospedalieri, che devono fare i conti con il rischio, sempre presente, di contaminazione batteriche, estremamente pericolose per i pazienti. Conciliare l’efficacia delle procedure e dei prodotti con la necessità di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente non è impresa facile. In questi ultimi anni numerosi sono stati i convegni, i seminari, gli incontri che hanno dibattuto il problema, nella ricerca di soluzioni che potessero garantire, in primo luogo, la sicurezza dei degenti.

Clicca qui per continuare la lettura dell’articolo scritto da Noemi Boggero Dimensione Pulito in collaborazione con Marco Ferrari, Chairman dell’edizione 2016 di Pulizia e Sanificazione .