News & Media

Quali sono le principali criticità ed opportunità oggi nella comunicazione tra la CDS e la sala operatoria?

27 Novembre 2019 News

Ci risponde Marisa Perin, Coordinatore Infermieristico AULSS8 Berica

La comunicazione tra la CDS e la sala operatoria rappresenta sia un'opportunità di crescita che una criticità da un punto di vista operativo. Migliore e più fluida è la comunicazione, più allineati ed efficienti saranno i processi tra i due Servizi.

Le criticità possono essere rappresentate da una mancanza di competenze da una delle due parti (la comunicazione avviene su livelli diversi), che può portare ad una comprensione solo parziale del messaggio e successivi errori di interpretazione od esecuzione.

Un altro problema può essere rappresentato dalla comunicazione verbale : di fronte ad informazioni relative a modifiche operative e/o organizzative, necessità di attività da svolgersi con carattere di urgenza, ecc... la mancanza di una traccia scritta può portare ad esiti negativi .

La comunicazione tra la CDS e la sala operatoria è invece una opportunità importante ed efficace, se l'emittente ed ricevente utilizzano i canali comunicativi corretti, all'interno di un contesto adeguato, un linguaggio condiviso ed un confronto costruttivo.